PrestaShop per il tuo negozio online e-commerce?

PrestaShop è una soluzione interessante per creare e-commerce professionali. In questo articolo trovi alcuni tra i tanti pregi della piattaforma francese e anche pareri dissonanti. Ovviamente un doveroso ringraziamento a PrestaShop e Prestashop Italia.
Cosa è PrestaShop?
PrestaShop è una soluzione completa, innovativa ed efficace per creare un negozio online e-commerce. Nel 2016 PrestaShop riceve il premio CMS Critic per il miglior software e-commerce.
Adeguate case history dimostrano che permette di realizzare molto di più di un negozio online e-commerce.
PrestaShop opportunamente configurato permette di realizzare una rete di negozi online sia B2C sia B2B sia ibridi o solamente catalogo prodotti. Restando con i piedi per terra, partiamo dalle basi cioè caratteristiche e pregi.
Caratteristiche e pregi di PrestaShop?
Ci sono più opzioni da gestire rispetto ad un normale sito web ma la semplicità di PrestaShop facilita ogni operazione nonostante sia una soluzione completa.
Infatti mentre nel prossimo capitoletto approfondiamo le caratteristiche di PrestaShop che si utilizzeranno quotidianamente ora vediamo alcune caratteristiche generali.
- multi lingua e multi valuta nativamente diversamente da altre soluzioni e-commerce.
- multi negozio infatti con lo stesso motore / database si possono creare più negozi con diverso nome, dominio, grafica, funzionalità, prodotti, categorie.
- open source cioè il codice sorgente è ben documentato e disponibile per eventualmente estenderlo o modificarlo.
- ha una community che dispone di un forum in cui trovi le risposte a domande che potrebbero sorgerti durante l’utilizzo. In poche parole non sei mai solo quando scegli PrestaShop.
- estendibile a volontà infatti è disponibile un ampio assortimento di estensioni per migliorare l’aspetto grafico e funzionale del proprio negozio online.
Approfondiamo alcune caratteristiche di PrestaShop
Gestione delle promozioni
La gestione delle promozioni permette di comunicare e creare offerte istantanee o attivabili solo in determinati periodi dell’anno, a tutti o solo a determinati clienti o gruppi di clienti.
Inoltre delle promozioni possono essere riservate a clienti per ordini che superano un certo importo e possono essere su un solo prodotto o su tutti i prodotti di una o più categorie o sottocategorie e tanto altro.
Gestione dei prodotti
I prodotti possono essere raggruppati illimitatamente in categorie e sottocategorie. Il criterio principale per inserire un prodotto in una determinata categoria, invece di un altra, è che i prodotti siano comparabili tra loro.
Alcune informazione nella scheda prodotto
Possiamo inserire nella scheda prodotto il nome, URL, descrizioni, prezzo e:
- l’associazione anche a più categorie;
- marchio / brand (indispensabile per le attività puramente commerciali);
- caratteristiche tecniche: peso, altezza, larghezza, materiale, colore, taglia,…;
- variazioni di prezzo in base alle caratteristiche tecniche;
- informazioni del prodotto per i motori di ricerca.
Gestione degli ordini PrestaShop
A seguito di un ordine cliente riceviamo sia una email dettagliata sia una notifica nel pannello di controllo (backoffice).
L’ordine lo possiamo avanzare di stato (in preparazione, spedito,…e altri stati) per organizzarne l’evasione ma anche per informare il cliente.
Un ordine può essere inserito anche manualmente (strumento per gli agenti / rete vendita o per il cosi detto ordine telefonico).
Esaustiva documentazione ufficiale e il manuale utente PrestaShop
La funzionalità servizio clienti centralizza la corrispondenza generale con i clienti permettendo anche il riferimento ad un ordine. PrestaShop ha innumerevoli funzionalità e tutte sono dettagliatamente presentate nel manuale utente – guida PrestaShop ufficiale.
Opinioni e pareri
Ormai dal 2012 WebDinamico assiste anche negozi online che non ha realizzato direttamente.
Diversi utenti, durante queste assistenze e a seguito di questo articolo, hanno sollevato opinioni e pareri critici su PrestaShop.
Opinioni basate su esperienze che loro stessi hanno incontrato: post aggiornamento di versione, modulo che non funziona, tema che non gli permette di mettere in risalto certi aspetti, lentezza, altri.
Opinione su questi pareri dissonanti
Premettiamo che in generale qualsiasi software ha funzionalità migliorabili e dei bug in base alla definizione stessa di software. Nella realtà abbiamo constatato che tali utilizzatori presentano uno dei tre fattori comuni:
- aver proceduto con il fai da te (senza sufficienti cognizioni informatiche e del come funziona il web);
- aver alle spalle 2-3 traslochi di consulente – professionista PrestaShop di riferimento;
- non aver mai provato a contattare il supporto ufficiale PrestaShop.
Conclusione su pregi, funzionalità e pareri
Nell’articolo abbiamo presentato alcuni pregi e caratteristiche della famosa soluzione e-commerce francese.
Per correttezza (par condicio) abbiamo riportato la presenza di opinioni e pareri dissonanti rispetto a quelli presentati e in base a una statistica interna spiegato il motivo di queste.
Nel portfolio e non di WebDinamico ci sono realtà che son pienamente soddisfatte e certe entusiaste di PrestaShop. Se vuoi raccontare la tua esperienza, ben volentieri.
PrestaShop per il tuo negozio online e-commerce
Disponiamo di esperienza e soluzioni PrestaShop maturate dal 2012 quando PrestaShop era in versione 1.3. Per informazioni o conoscerci…
Lascia un commento